Il sole non è solo quello che prendete in spiaggia. Tutte le volte che camminate per strada, che guidate con il sole dalla vostra parte, quando siete davanti allo schermo del pc e persino quando state guardando il vostro smartphone. Per questo la vostra pelle va protetta sempre e sono solo quando pensate alla vostra abbronzatura, stese su un comodo lettino. Si chiama luce blu ed è naturalmente presente nella luce diurna. Secondo studi recenti è addirittura più pericolosa di quella dello schermo perché penetra a livelli più profondi rispetto ai raggi UV.
Spf: come proteggere la vostra pelle
Lo sanno anche le donne birmane che da secoli proteggono e curano la propria pelle, usando una crema fatta da un legnetto ammorbidito che si chiama Thanakha, in pratica una specie di fondotinta simile ad un gango con un potente filtro solare. Perché ve ne parlo? Perché è ciò che io stessa faccio e che vi consiglio, almeno per il viso: uso un fondotinta ad alta protezione. I fondotinta hanno un potere aggrappante superiore alle classiche creme solari, proprio perché devono coprire le imperfezioni e rendere l’incarnato uniforme. Negli ultimi anni, le ricerche cosmetiche hanno messo in commercio prodotti sempre più adatti ad unire il make-up e la cosmesi.

Posto una foto qui per raccontarvi un secondo segreto, un dettaglio che non dimentico mai: la visiera. Quando vado a passeggiare in collina, quando sono al mare, se vado a visitare una città, la mia visiera non mi abbandona mai. Non vi piace oppure non vi sentite a proprio agio? Usate un cappello di paglia oppure di tela, basta che abbia una tesa sufficiente per coprire il volto. Ricordatevi che il sole arriva in viso e sul corpo anche per esposizione indiretta, per esempio dal riflesso della sabbia.
Sulla spiaggia: come prendere il sole
Proteggersi sempre: anche per evitare le scottature, quelle che inesorabilmente arrivano per colpa degli Uva. Il nostro corpo è progettato per funzionare sempre al meglio, se si scotta vuol dire che lo avete esposto a più radiazioni di quanto possa sopportare. Essere consapevoli del proprio fototipo ovvero del tipo di pelle che la natura vi ha dato, significa essere capaci di proteggere la vostra pelle anche quando siete esposte al sole diretto.
Come vi sdraiate sul lettino? Vi stendete fuori dal raggio dell’ombrellone? Magari direttamente sul bagnasciuga? Io faccio così: il tettuccio sempre abbassato sul decolté, per una maggiore protezione; metto il lettino in modo da avere sempre il sole alle spalle o di fianco, diretto ma non perpendicolare.
E quando vado in riva al mare o a fare il bagno, non dimentico mai la crema, prima e dopo.
La protezione solare o Spf è fondamentale tutto l’anno perché, a prescindere dal periodo, la luce solare è sempre presente; quindi, tutte le parti scoperte vanno protette, specialmente il viso. Oltre alla luce del sole l’Spf protegge dagli agenti esterni, come l’inquinamento atmosferico ma anche il freddo intenso in inverno.
I prodotti che scegliete non potranno essere validi ovunque: che sia una crema da giorno, un fondotinta oppure un solare, dovrete considerare in quale occasione li userete. In vacanza o in città, sappiate che l’Spf va sempre usato, anche quando state andando al lavoro, magari in scooter o in bicicletta. Fate di questo gesto la vostra routine quotidiana per rallentare l’invecchiamento cutaneo e non solo.
I consigli di Federica
Perché ho scritto questo post? Molte di voi sanno già bene come proteggersi ma ci sono piccoli trucchi che ho imparato negli anni e volevo condividerli con tutte voi. Fatene buon uso!
1 Usa un buon fondotinta e controlla l’indice di protezione solare.
2 Non esporre il viso alla luce solare diretta. Se non ti piace la visiera, usa un cappello a tesa larga. Il sole ti raggiungerà comunque ma sarà meno intenso
3 Il sole è un amico, se sappiamo come prenderlo. Sempre alle spalle e mai in modo perpendicolare. Tanto arriva lo stesso.
4 Le creme solari fanno bene ma non sono un salva scottature eterno. Vanno messe ogni due ore, specialmente dopo ogni bagno.
5 Un decolté senza rughe? Si, se lo proteggete calando completamente il tettuccio del lettino.
Buona estate e buon sole!