Primi raggi di sole e subito ci viene voglia di scoprire le gambe per liberarle dalla prigionia invernale delle calze, dei leggins o della microfibra. Gambe di un color bianco smunto che vorremmo presto rivedere di un bel dorato che ispira salute, con qualche screpolatura e qualche capillare che non vorremmo proprio avere, e quei buchetti di cellulite che sono rimasti nonostante la palestra o la piscina.
La beauty routine delle gambe
Gambe toniche, atletiche e tornite: il sogno di tutte le donne e l’impegno quotidiano che scandisce i nostri giorni. Anche per le gambe così come per il viso, esiste una beauty routine:
- I muscoli prima di tutto. Non siate pigre: camminare offre dei vantaggi mentali oltreché fisici. Una muscolatura attiva favorirà anche la salute della pelle delle gambe.
- Creme, gel e simili: non pensate che la vostra cellulite sparisca, ma di certo migliorerà grazie all’automassaggio che è anche un momento di cura personale.
- Idratazione: interna ed esterna. L’acqua aiuta a mantenere energia. I muscoli sono composti da una alta percentuale di acqua. Se non bevete, non li nutrite e sarete stanche.
- Idroterapia. Lo so la doccia calda è piacevole, ma fate un favore alle vostre gambe: donate l’ultimo getto con acqua fredda. Pelle e muscolatura riceveranno il giusto stimolo.
- Esfoliare per preparare la pelle. Così come quella del viso, anche la pelle delle gambe ha bisogno di essere esfoliata per rinnovarsi e per accogliere trattamenti e prodotti cosmetici, con tutte le varie sostane e principi attivi. Concedetevi una esfoliazione una volta alla settimana.
Come avere gambe belle
Da cosa derivano gli inestetismi delle gambe? Il nostro corpo, per vari motivi, spesso trattiene i liquidi. E proprio nelle zone in cui non vorremmo: addome, cosce, glutei.
Vi siete mai chieste il perché́? C’è una spiegazione tecnica. I liquidi ristagnano quando la circolazione venosa e linfatica non funziona bene. Liquidi, tossine, elementi che alterano il metabolismo cellulare e creano una condizione di ristagno.
Non siete in sovrappeso perchè́ avete un ristagno di liquidi, ma è esattamente il contrario. Il sovrappeso favorisce il ristagno.
L’attività sportiva, specialmente all’aria aperta, e una alimentazione equilibrata, che però non vi privi e non vi affami, possono dare dei buoni risultati insieme ad alcuni trattamenti di medicina estetica specifici e mirati.
Mesoterapia (mesogun)
La mesoterapia lipolitica agisce direttamente sui tessuti adiposi attraverso un’azione capillare e specifica. Le tossine che si accumulano in alcune parti del corpo come le cosce, i glutei, le ginocchia ma anche la parte inferiore dell’addome, causano uno stato infiammatorio localizzato che poi crea, fra gli altri, l’effetto a buccia d’arancia tipico della cellulite. Le sostanze (io uso prodotti totalmente sicuri: estratti naturali, vitamine, aminoacidi) vengono iniettate attraverso un micro-ago, molto precisa, affidabile e indolore. L’ago, sfiorando la pelle, introduce il cocktail liquido, composto a seconda della patologia da trattare e della tipologia di cellulite presente. Le sostanze penetrano nel derma, rompono le cellule adipose e sciolgono il grasso che poi viene gradualmente eliminato attraverso le funzioni corporali.
Carbossiterapia
La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica che agisce sul tessuto adiposo e sulla cute, favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliora il nostro aspetto fisico. Si basa su micro-infiltrazioni sottopelle. L’anidride carbonica si diffonde nel tessuto adiposo e connettivo, si scambia con l’ossigeno che entra nei tessuti e, in seguito, eliminata attraverso le vie respiratorie. La carbossiterapia ha diversi effetti: migliora la circolazione e per questo favorisce l’ossigenazione dei tessuti; stimola il sistema linfatico e venoso e quindi favorisce il drenaggio dei liquidi eliminando il ristagno; agisce sul processo lipolitico sia attraverso la pressione del gas che attivando il metabolismo.
Le gambe sono il nostro sostegno, ma se sono belle è ancora meglio!