Ginnastica facciale, massaggi Gua-Sha, Ice facial. Ne avete mai sentito parlare? Sono le ultime tendenze in fatto di tonificazione della pelle del viso. Tonificare rallenta la comparsa delle rughe? Si, e no. Collagene ed elastina sono la base, le proteine che sostengono il derma e l’epidermide. Una specie di rete su cui si stende la nostra pelle. Quando questa rete comincia a rompersi e sfilacciarsi, anche la pelle si increspa perde tono e cominciano a comparire le prime rughe. Quindi tonificare la pelle è una azione di cura ma non impedisce il naturale e progressivo invecchiamento della pelle.
A volte basta davvero poco per curare la salute della propria pelle, alcuni gesti semplici che io adotto da sempre e che vi spiego fra poco. Prima di seguire l’ultima moda del momento, sappiate che spesso sono più i contro che i pro.
Da Tik Tok l’Ice Facial. Ma fa davvero bene?
Immergere il viso in una boule di acqua gelata. Moda lanciata da alcune super modelle recentemente con alcuni video che circolano su Tik Tok. Risultati attesi? Pelle più tonica, meno irritata, rughe distese. Non solo acqua fredda, ma anche impacchi di ghiaccio direttamente sulla pelle, una sorta di crioterapia artigianale e decisamente controproducente nonché pericolosa. Ecco perché: al contatto con il ghiaccio la pelle si irrita e possono arrivare anche spiacevoli effetti come l’herpes. Inoltre, la pelle è un organo molto delicato, soprattutto in superficie: il freddo intenso può provocare la rottura dei capillari, dando origine a piccole emorragie che poi è difficile risolvere.
Cosa c’entra il freddo con la distensione delle rughe? Niente, il freddo non ha nessun effetto reale. Anzi, restringe i capillari, la circolazione è meno fluida, arriva meno ossigeno e la pelle si spegne con la conseguenza di avere un colorito bianco ma non sano.
Quindi, vi sconsiglio questo metodo. Mentre invece vi suggerisco di proteggere dal caldo i vostri prodotti cosmetici: il calore può compromettere le sostanze e i componenti attivi di creme e fluidi. Tenerli in uno scomparto del vostro frigorifero, gioverà a loro e anche alla vostra pelle, lasciando inalterate le funzioni cosmetiche.
Massaggi Gua-sha e ginnastica facciale
Sono gesti di cura piacevoli, ma non ho certezze sulla loro reale efficacia. Possono avere un effetto sul corretto funzionamento della microcircolazione del viso (e quindi sull’ossigenazione della pelle) e sui muscoli che, di conseguenza, mantengono la loro tonicità.
In realtà, tutte le attività di automanipolazione del nostro corpo, se fatte con lentezza e calma, sono un modo per riconnettersi con noi stesse, aumentare il nostro benessere, sia fisico che emotivo e rimettere in moto alcune funzionalità dell’organismo.
Cosa fate, quando siete preoccupate o pensierose? Vi accarezzate il viso, ve lo massaggiate in modo leggero e dolce, proprio per diminuire l’ansia, darvi conforto e riprendere il controllo del vostro pensiero.
Stessa cosa quando la mattina vi lavate il viso di fronte allo specchio. La ginnastica facciale e i massaggi con le pietre, una antica tecnica cinese, svolgono più o meno la stessa funzione.
I consigli di Federica
Le cose migliori sono quelle semplici. Ecco la mia routine quotidiana.
- Un bel sorriso a me stessa di fronte allo specchio
- Acqua fredda sferzata sul viso
- Secondo sorriso, mentre mi tampono il viso con delicatezza
- Uno scrub leggero tre volte alla settimana con uno spazzolino per il viso. Ne esistono di diversi tipi, sia manuali con setole morbide, elettriche, più sofisticate. Esiste anche un dischetto scrub in silicone da usare ogni giorno.
- Un leggero strato di crema da giorno ad alta protezione e il mio fedele fondotinta, anch’esso ad alta protezione
Buona estate!