“Ho le gambe pesanti”. Quante volte avete detto così senza sapere come trovare una soluzione e senza osservare i primi sintomi? I capillari, oltre ad essere uno spiacevole inestetismo, sono anche un sintomo di insufficienza venosa. La terapia sclerosante è un trattamento di medicina estetica che può eliminare definitivamente questa patologia.
I capillari, ma anche le vene varicose, in genere non danno sintomi clinici ma sono un elemento visivo che deturpa le vostre gambe, a volte anche in modo esteso.
La terapia sclerosante si basa su micro-iniezioni che iniettano una sostanza apposita in ogni capillare. Il trattamento va ripetuto più volte per ogni capillare o vena varicosa, perché il risultato dipende dalla singola persona e dalla condizione dei capillari.
Per questo ogni ciclo prevede dalle 8 alle 10 sedute, necessarie per raggiungere un risultato accettabile, ripetute a distanza di almeno 15 giorni.
Non è un trattamento doloroso, ma vanno prese alcune precauzioni ancora prima di iniziare: il sole è nemico di questa terapia, quindi va fatto nei mesi invernali perché l’esposizione solare può provocare degli inestetismi irreversibili. I capillari e le vene fanno parte del sistema cardio circolatorio e, anche se sono prevalentemente superficiali, è consigliabile escludere patologie più serie con degli esami approfonditi.
In generale, sono ci sono particolari contro indicazioni, specie se si riesce ad intervenire quando la patologia è ancora allo stadio iniziale.
Le sedute durano dai 15 ai 20 minuti, prima di uscire dallo studio, medico le parti trattate con piccoli cerotti che poi vanno tolti entro qualche ora. È fondamentale, soprattutto dopo le prime sedute, l’uso di una calza elastica a medio-compressione che andrà indossata sempre per alcuni giorni, dopo ogni trattamento, così come sarà necessario medicare la zona trattata con una apposita pomata antiinfiammatoria e lenitiva.